Definisci e gestisci i processi aziendali in maniera totalmente automatizzata grazie al potente motore BPM centralizzato che segue lo stato di avanzamento e notifica le attività da svolgere ai diversi partecipanti, siano essi utenti o sistemi esterni. Con il designer grafico è possibile comporre un diagramma di flusso semplicemente trascinando nell’area di disegno le attività, gli attori, le condizioni ed i tempi di esecuzione e pubblicarlo per consentirne l’utilizzo da parte degli utenti o dei sistemi coinvolti.
Una piattaforma per gestire i flussi di lavoro
per
tutte le esigenze aziendali
- Modellazione dei processi BPM
- Bilanciamento automatico del carico
- Monitoraggio dell'avanzamento
- Modellazione codeless
- Centro attività umane
- Lista delle attività da svolgere (To Do)
- Notifiche in tempo reale
- Distribuzione dei carichi di lavoro
- Librerie di modelli di processo predefiniti
- Librerie di attività personalizzate
- Integrazione con qualunque sistema
- Aderenza agli standard di riferimento

Digitalizza i tuoi
flussi di lavoro
Disegna il flusso
con attività, eventi e condizioni utilizzando il nostro BPM Studio.
Pubblica il processo
con il supporto degli strumenti di verifica e controllo degli errori.
Avvia un iter
in base ad un evento esterno, in maniera pianificata o manuale.
Segui l'avanzamento
dei processi avviati e lo stato di assegnazione ed esecuzione dei task.
Completa aderenza agli
standard e alle specifiche internazionali
WfMC
Standard di interoperabilità definito dalla Workflow Management Coalition
BPNM 2.0
Standard di rappresentazione grafica e la modellazione dei diagrammi di flusso
XPDL
Persistenza basata sul formato XPDL per la rappresentazione di un diagramma di flusso
WS-Human Task
Protocollo di descrizione del ciclo di vita delle attività umane definito da OASIS WS-BPEL
Scopri la suite di applicazioni BPM di Coopera per la totale gestione digitale dei processi

Anni di attività
consulenti/settore
documenti digitalizzati
Utenti/istanza
Le nostre soluzioni sono basate
sulle tecnologie più innovative
Architettura a microservizi
Conferisce scalabilità e resilenza grazie alla distribuzione dei carichi di lavoro tra i servizi
Intelligenza
Artificiale
Il potente motore integrato di AI supporta gli utenti e i gruppi nella collaborazione e nelle attività di lavoro
Comunicazione
basata su Eventi
Con lo scambio di eventi asincroni il funzionamento di ogni componente applicativa è indipendente dalle altre
Machine
Learning
La classificazione automatica dei contenuti è supportata da algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP)
Funzionamento distribuito in Cloud
Distribuzione di servizi in rete come server di elaborazione, risorse di archiviazione, repository e servizi applicativi
Integrazione e standard aperti
Possibilità di integrazione a qualunque livello grazie ad API pubbliche e standard aperti XML, Json e Open Data